Ecco la presentazione dell'opera artistica di Matteo
Rossana, dopo aver presentato la sua creazione culinaria,
ha voluto offrire ai presenti un assaggio
Associazione 0 – 18 Onlus
Via Campiglio 21 – 21040 Oggiona con Santo Stefano (Va)
Tel.: 0331 217693 - 338 3813866
REGOLAMENTO e LIBERATORIA
"SCENDI IN CAMPO CON L’ARTE”
MOSTRA COLLETTIVA DI GIOVANISSIMI ARTISTI
(per la sensibilizzazione alla cultura artistica)
Regolamento per la partecipazione alla Mostra collettiva
di: Pittura – Scultura – Musica – Produzione letteraria – Produzione culinaria
L'Associazione 0 – 18 Onlus, con sede legale nel Comune di Oggiona con Santo Stefano (VA), in Via Leonardo da Vinci, 8, Cod. Fisc.: 91053680129, organizza, nell’ambito del Progetto “I Care Home. Accanto alla Vita, sempre”, in occasione della manifestazione “Lo Sport è Vita” – in calendario Domenica 11 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, in Oggiona con Santo Stefano, una
Mostra Collettiva d’Arte Contemporanea
che raccoglie opere di pittura, scultura, musica, produzione letteraria e culinaria con esposizione all’interno dei locali della “Casa dei Nonni”, sita in Via Campiglio 21 – 21040 Oggiona con Santo Stefano (VA) – sede operativa dell’Associazione stessa.
Art. 1 : Finalità
L’iniziativa ha lo scopo di rendere omaggio al dialogo tra le arti e lo sport e vuole contribuire all’avvicinamento dei ragazzi al mondo dell’arte e promuoverne la partecipazione diretta e attiva, offrendo una possibilità di espressione libera e autentica, che permetta di dare voce alla ricchezza interiore che ciascuno porta dentro di sé, nel rispetto delle molteplici realtà geografiche e socio-culturali da cui potranno pervenire gli elaborati.
Art. 2 : Tema
Il tema della mostra è “Lo Sport è Vita”.
Art. 3 : Destinatari
Possono prender parte all’evento minori (e solo minori) di qualsiasi nazionalità, religione e provenienza, che abbiano il desiderio di mettersi in gioco, cimentandosi in qualsiasi campo artistico in base alle categorie definite. Ciascun artista può partecipare con un massimo di n° 1 opera per ambito artistico.
Ad ogni partecipante sarà consegnata una pergamena, attestante la partecipazione all’evento.
Art. 4 : Ambiti artistici e tecniche
Pittura – opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica (olio, tempera, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, collage, etc) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, plastica, ferro, etc). Le misure massime consentite per ogni opera sono 50 x 50cm
Scultura – tutti coloro che desiderano sperimentare le molteplici possibilità creative che l’antica tecnica della terracotta permette, creando dei manufatti unici modellando e dando spazio alla propria fantasia, giocando con forme e segni, potranno presentare opere create in argilla o materie similari. Le misure massime consentite per ogni opera sono 50 x 50cm.
Produzione letteraria – tutti coloro che amano leggere e scrivere e volare sulle ali della fantasia, possono presentare racconti, fiabe, filastrocche, poesie, fumetti, … , originali e inediti, scritti a mano o al computer, esclusivamente frutto della fantasia dei bambini e dei ragazzi. Ogni partecipante può presentare una sola opera .
Musica - tutti coloro che desiderano esprimersi in modo diverso, raccontando la propria storia da punti di vista nuovi, scoprendo la gioia di vivere attraverso la musica e l’arte in genere, possono presentare brani musicali – gli elaborati possono essere individuali o collettivi – editi o inediti, suonati o cantati o suonati e cantati.
Produzione culinaria - tutti coloro che desiderano cimentarsi nell’arte culinaria, possono presentare ricette o prodotti (salati o dolci, antipasti o desserts, …. ) con l'obbligo di indicarne, per iscritto, gli ingredienti. Le ricette possono essere pensate e realizzate individualmente o collettivamente.
Al fine di poter meglio illustrare la connessione al tema della presente mostra, gli artisti potranno accompagnare la propria opera con immagini o video, realizzati dagli stessi.
Art.5 – Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita.
Possono essere inviati elaborati sia individuali sia collettivi.
Ciascun concorrente può presentarsi, nel singolo ambito artistico, con una sola produzione, o individuale o collettivo.
Per partecipare al concorso, ciascun artista dovrà inviare la documentazione qui sotto indicata:
1. Modulo d’Adesione, da compilare e far avere all’Associazione a cominciare da sabato 20 maggio ed entro e non oltre il 3 giugno 2017 (entro l’1 giugno per i residenti nella provincia di Varese).
2. Autorizzazione Minorenni (manleva). Gli autori minorenni devono allegare all’e-mail la scansione dell’autorizzazione (manleva) firmata da uno dei genitori o da chi ne fa le veci, valida per la partecipazione e la pubblicazione della mostra.
3. Legge sulla Privacy - compilare e inviare anche modulo privacy
Art.6 – Consegna delle opere
Le opere devono essere
consegnate all'indirizzo
Associazione 0 – 18 Onlus
c/o “Casa dei Nonni”
Via Campiglio 21 – 21040 Oggiona con santo Stefano (Va)
da Lunedì 22 maggio a Venerdì 26 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
da Lunedì 29 maggio a Sabato 3 giugno (entro l’1 giugno per i residenti nella
provincia di Varese). , dalle ore 15:00 alle ore 18:00
inviate - nel rispetto del presente regolamento - all’indirizzo di posta
elettronica dell’Associazione : zerodiciottoonlus@gmail.com
Ogni opera deve essere accompagnata da firma dell'autore, descrizione tecnica, e titolo.
Le spese di consegna/spedizione delle opere sono completamente a carico degli artisti.
Per quanto riguarda i prodotti culinari, e solo per questi, la consegna potrà essere effettuataanche nel pomeriggio di sabato 3 giugno, a cominciare dalle ore 14.00. Gli stessi saranno offerti ai partecipanti alla Conferenza stampa e da questi degustati, come da progetto condivisione "I Care Home".
Art.7 – Installazione della mostra delle opere
Le opere consegnate all’Associazione entro il 1^ giugno, saranno già esposte il 3 giugno in occasione della Conferenza stampa che si svolgerà presso la sede operativa dell’Associazione, in Via Campiglio 21 – Oggiona con Santo Stefano (VA), a partire dalle ore 15.00. Tutte quante le opere pervenute all’Associazione, sia quelle giunte entro il 1^ giugno sia quelle giunte entro il 3 giugno, saranno esposte l’11 giugno, in occasione della manifestazione “Lo Sport è Vita”, presso la sede operativa dell’Associazione.
Art.8 – Opere
Tutte le opere presentate potranno essere ritirate dagli autori, al termine dello svolgimento della manifestazione “Lo Sport è Vita” oppure entro e non oltre il 30 giugno 2017, presso la sede operativa dell’Associazione, in data ed orari da concordarsi. Se gli interessati non provvedono al ritiro della propria opera entro tale data, il non ritiro sarà considerato come rinuncia all’opera, senza diritto ad alcun rimborso.
Art.9 – Liberatoria
Gli organizzatori, pur avendo la massima cura delle opere ricevute, non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni di trasporto, manomissione, incendio, furto o altre cause durante il periodo della manifestazione, del magazzinaggio, dell’esposizione e della giacenza.
Art.10 - Accettazione delle condizioni
L'artista partecipante, consente all’Associazione 0 – 18 Onlus l'utilizzo e lo sfruttamento delle immagini relative alle opere partecipanti, nulla di escluso e/o di eccettuato, per tutti gli usi che l’associazione riterrà necessari per promuovere e pubblicizzare la mostra/manifestazione e le attività espletate dalla 0-18 ONLUS, senza pretesa di compenso alcuno per diritti d’autore.
L'artista è garante dell’originalità delle opere che presenta e partecipando alla mostra, accetta implicitamente tutte le norme contenute nel presente bando, nessuna esclusa.