L’Associazione di Volontariato 0 – 18 Onlus, nel “perseguire il fine della solidarietà sociale, umana, civile, culturale, sportiva, ludica, della salute, di promozione, crescita, sviluppo umano, civile e quanto di inerente al sostentamento e miglioramento della vita e dello sviluppo della persona, sino al raggiungimento della maggiore età, con il limite massimo di anni 18 compiuti, …. può prestare la propria opera nel mondo dell’assistenza a bambini e ragazzi in situazioni di disagio culturale e sociale, per limitarne anche l’emarginazione e la solitudine”; e poichè crede che ogni bambino / ragazzo / adolescente abbia diritto ad avere un futuro, a sognare, a crescere in un ambiente il più possibile adatto ad uno sviluppo psicofisico ottimale, considerata la sua alta positività educativa, rinnova l’adozione del Progetto “Musica insieme”, già sostenuto durante gli anni scolastici 2010 – 2011 , 2011 – 2012 e 2012 - 2013 , 2013 – 2014, progetto volto soprattutto a quei ragazzi che mostrano un interesse passivo per le discipline di studio ed un comportamento poco corretto nella vita della classe, con la finalità di appassionarli ed indirizzarli a comportamenti di adeguata socializzazione / divertimento, anche nell’ottica di comportamenti a rischio, mettendoli così nelle condizioni di poter esprimere al meglio le proprie potenzialità e capacità. Accanto ad essi, ci saranno anche altri ragazzi, dai buoni / ottimi rendimenti scolastici, che saranno di sprono e di riferimento ai primi, in modo da non “ghettizzare”i primi in un gruppo a sé, ma da farli lavorare e vivere in un ambiente umano dove possa venire alla luce il meglio che c’è in ciascuno di loro.
Il progetto sarà gestito dall’ Istituto Comprensivo Scuola Media Statale Consortile “E. Galvaligi” – Via per Carnago, 16 – 21048 Solbiate Arno (VA), che ha già posto in essere esperienze didattiche di tal natura, potendo accertare l’efficacia dell’educazione musicale nelle situazioni di disagio o di difficoltà di apprendimento scolastico nella scuola secondaria di primo grado. In particolare, per attuare un concreto modello di intervento, il presente progetto è stato inserito nel PO4 Progetto d’Istituto “Supporto didattico” di prevenzione al disagio, a scopo educativo, al fine di valorizzare le attitudini, migliorare la comunicazione sociale e rafforzare le capacità di apprendimento soprattutto per coloro che manifestano scarso interesse alle discipline scolastiche.
Gli incontri saranno guidati da due docenti di musica che operano all’interno dell’Istituto e che sono forniti delle necessarie competenze professionali per svolgere tale attività. Ogni lezione, che si svolgerà settimanalmente, avrà la durata di due ore e sarà eseguita congiuntamente dai due docenti. Inoltre, l’Istituto possiede, al suo interno, locali adeguati e la strumentazione necessaria, che si impegna a mettere a disposizione per la realizzazione del progetto.
Ogni ragazzo verrà guidato all’approfondimento della comprensione / conoscenza della musica attraverso l’esecuzione di brani musicali di gruppo, di media difficoltà. Il gruppo dei partecipanti, con un numero massimo di trenta elementi, accoglierà tutti coloro che vorranno approfondire le proprie conoscenze musicali.
DURATA del PREGETTO
Il progetto sarà articolato in due momenti:
. da ottobre a dicembre 2014 per due ore settimanali per un totale di 20 ore, legato alla tradizione natalizia con spettacolo finale da effettuarsi per l’Open day e la festa di Natale;
. da febbraio a giugno 2015 altre 20 ore, in preparazione alla festa di fine anno.
Inoltre, si prevede una rappresentazione musicale al termine di ogni periodo presso strutture esterne alla scuola, indicate dall’Associazione 0 – 18 Onlus.
IMPEGNO FINANZIARIO
L’impegno finanziario a carico dell’Associazione 0 – 18 Onlus è di €. 5.000,00 (cinquemila/00), comprensivo del compenso dovuto agli insegnanti (€.4.797,11 – quattromilasettecentonovantasette/11) (1) e delle spese per l’organizzazione delle due rappresentazioni esterne alla scuola.
Per far fronte a tale impegno, l’Associazione raccoglierà offerte libere e/o con causale specifica, anche tramite la partecipazione a mercatini e manifestazioni. In particolare, ci si propone una raccolta di fondi durante almeno una delle due rappresentazioni che saranno organizzate dall’Associazione stessa.
(1) Vedi Convenzione tra l’Istituto Comprensivo Statale “E. Galvaligi” di Solbiate Arno e l’Associazione
0 – 18 Onlus,che costituisce parte integrante del presente progetto.
Presenta
con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus
nell’ambito del progetto formativo
“MUSICA INSIEME 5”
POMERIGGIO MUSICALE
in FESTA
con i ragazzi
della Scuola Media “E.Galvaligi” di Solbiate Arno,
diretti
dai professori ANTONIO PUGLIANO e TIZIANA VANOLO.
I giovanissimi musicisti e cantanti
intratterranno e rallegreranno
gli ospiti del Centro Anziani
suonando e cantando per loro
brani di musica classica e moderna
e coinvolgendoli nell’esecuzione
di alcuni brani di musica popolare
GIOVEDI’ 28 MAGGIO, alle ore 14.30
Presso LA FONDAZIONE
casa famiglia “MADONNA DEI MIRACOLI”
VIA DANTE ALIGHIERI, 11
CARNAGO (VA)
Presenta
con il sostegno della Fondazione
Comunitaria del Varesotto Onlus
nell’ambito del progetto formativo
“MUSICA INSIEME 5"
SERATA MUSICALE
con i ragazzi della Scuola Media “E.Galvaligi”
di Solbiate Arno
diretti dai professori
TIZIANA VANOLO e ANTONIO PUGLIANO
VENERDI’ 5 GIUGNO, alle ore 21.00
presso IL SALONE DELL’ORATORIO
“SAN PAOLO”
PIAZZA ITALIA 1 – S. STEFANO (VA)
Presenta
con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus
FESTA in MUSICA
con i ragazzi
della Scuola Media “E.Galvaligi” di Solbiate Arno,
diretti
dai professori TIZIANA VANOLO e ANTONIO PUGLIANO
e la partecipazione del Gruppo
composto dai ragazzi che,
negli scorsi anni scolastici,
hanno preso parte al progetto “Musica Insieme”
e che ora proseguono il loro percorso
con il Progetto “I Care Home”,
diretti dal Prof. Antonio Pugliano
SABATO 6 GIUGNO
ore 11.00
presso L’ISTITUTO COMPRENSIVO
SCUOLA MEDIA STATALE CONSORTILE “E. GALVALIGI”
VIA PER CARNAGO, 16
21048 SOLBIATE ARNO (VA)